Adobe PageMaker
Con Adobe PageMaker è possibile organizzare immagini, testi, grafici, tabelle e tutto ciò che è necessario per qualsiasi tipo di pubblicazione. Quindi, permette di assemblare riviste, opuscoli, comunicati stampa, supplementi e innumerevoli altri progetti.
Tutto il lavoro svolto con questa applicazione può essere basato su alcuni modelli predefiniti incorporati. In questo modo, i vari compiti vengono semplificati enormemente. Tuttavia, gli utenti possono scegliere di partire da zero, dal momento che Adobe PageMaker include tutti gli strumenti necessari perché il progetto prenda forma da una pagina vuota.
Anche se Adobe ha abbandonato il suo sviluppo e ha presentato Adobe InDesign come suo successore, Adobe PageMaker si presenta come alternativa più user-friendly e semplice con cui i nuovi utenti saranno in grado di iniziare con la progettazione di progetti stampati.
Pro:
• Interfaccia intuitiva
• Galleria di modelli predefiniti
• Ampia gamma di opzioni
Contro:
• Nessun supporto dai suoi sviluppatori
• Funzionalità superata da programmi simili
Limitazioni di Adobe PageMaker:
• 30 giorni di prova